A parte il significato che mi sembra chiaro!!!, ma qualcuno si è chiesto l'etimologia?..da dove viene?
Allora a casa di qualcuno veniva adoperato soprattutto nella variante Vecia marantega per indicare le vece catarrose!!!
Invece in un libro sulla "Mitologia Germanica " è scrito : Il Vischio sembrava un miracolo perche' prodotto senza semi e cresceva sulla sacra quercia,quando trovato veniva colto il sesto giorno dopo il plenilunio,il sacerdote in veste bianca saliva sulla pianta e la tagliava con una falce d'oro.Il vischio e'detto "MARANTAGEN",ramo di strega";e marantega nell'Istria ed in molte localita' del veneto,significa precisamente"brutta vecchiaccia,strega".
Beh! guardando la foto, il nostro Campione Matteo Gobbo è vittima di una loro "stregoneria" per andare forte!
Nessun commento:
Posta un commento